Pubblicazioni

Empatia. Impararla e insegnarla
Questo libro nasce da alcune esigenze individuate dall’autore. In primo luogo, ha una finalità didattica ed è stato scritto sia per chi desidera avvicinarsi alla pratica dell’empatia, imparando a empatizzare, sia per i docenti che insegnano o si avvicinano all’insegnamento dell’empatia e, più in generale, della comunicazione.
Acquista il libro

Empatía. Aprenderla y enseñarla.
Este libro surge de algunas necesidades identificadas por el autor. En primer lugar, tiene un propósito didáctico y está dirigido tanto a quienes desean acercarse a la práctica de la empatía, aprendiendo a empatizar, como a los docentes que enseñan o se inician en la enseñanza de la empatía y, de forma más general, de la comunicación.
Acquista il libro

Il colloquio clinico I
Rivista Italiana di Comunicazione Sanitaria

Numero I, 2023

Acquista la rivista

Il colloquio clinico II
Rivista Italiana di Comunicazione Sanitaria

Numero II, 2024

Acquista la rivista

Il colloquio clinico II
Rivista Italiana di Comunicazione Sanitaria

Numero III, 2024

Acquista la rivista

Televisita: Manuale di comunicazione e linee guida nazionali di telemedicina
Nel periodo della pandemia da Sars-Cov-2, i sanitari sono stati costretti a sperimentare nuove modalità formazione e di assistenza e fra queste la televisita è certamente quella che più di tutte ci ha posto di fronte alla necessità di cambiare il nostro usuale modo di fare e di uscire dalla nostra comfort zone.
Acquista il libro

La comunicazione in ambulatorio
È un libro che mancava nello scarno scenario editoriale italiano sugli argomenti della comunicazione tra sanitario e paziente. Il libro affronta l’argomento della comunicazione proponendo un modello evidence based ampiamente studiato in ambito internazionale.
Acquista il libro

Insegnanti smarriti. Guida alla gestione del lutto
Lo smarrimento è lo stato d’animo che gli autori hanno osservato tante volte nelle persone che vivono un lutto. Un’esperienza di aiuto di una classe scolastica in lutto è stata lo spunto per questo libro, che non è un semplice manuale e neppure un semplice racconto.
Acquista il libro

La comunicazione sanitario-paziente
Quotidianamente i professionisti della salute sono chiamati a comunicare in situazioni difficili. Questo libro fornisce gli strumenti utili per affrontare sia la comunicazione di cattive notizie, sia per comunicare in situazioni meno drammatiche. Tre capitoli di questo libro sono dedicati al lutto, la situazione che certamente più coinvolge i sanitari e li mette in difficoltà nella relazione con pazienti e familiari.
Acquista il libro